Il Counseling prende in esame problemi specifici che non presentano tratti patologici, quali:
specifici problemi di ordine personale o professionale;
difficoltà nel prendere decisioni;
orientamento nelle scelte di vita;
supporto nelle difficili fasi che si susseguono durante il ciclo di vita;
gestione delle relazioni interpersonali;
gestione della relazione con se stessi;
sviluppo delle risorse e potenzialità;
promozione e sviluppo della consapevolezza personale;
gestione di emozioni, pensieri, percezioni e conflitti interni e/o esterni.
Esiste anche il Counseling di gruppo, dove il gruppo viene utilizzato come strumento di
counseling per i singoli componenti. E' necessario che sia composto da più di due persone, che abbia obiettivi almeno
parzialmente accomunabili e che si trovi in contesti di vita comuni.
Torna a FAQ